Sinottico a Mosaico Rappresentazione e controllo dei processi.

Cos’è un sinottico a mosaico.
Il quadro sinottico a mosaico è la soluzione più conveniente e duratura
per la rappresentazione e il controllo di processi.
Collegato a un impianto di qualsiasi tipo può mostrarne i flussi di procedure, di produzioni o i percorsi.
Si può monitorare in modo efficiente e immediato lo stato dell'impianto collegato
grazie alla presenza sul quadro di segnalatori luminosi o sonori
e si può gestirne il funzionamento per mezzo di interruttori e selettori.
Utilizzi.
Le potenzialità del sinottico a mosaico sono virtualmente infinite.
Non c'è limite al tipo di schema rappresentabile
e la vasta scelta di componenti
lo rende adatto al controllo di qualsiasi tipologia di impianto.
Di seguito alcuni esempi di utilizzo del sinottico a mosaico:
Trattamento delle acque
- Impianti di depurazione.
- Controllo di vasche.
- Controllo di dighe.
Percorsi elettrici
- Distribuzione dell’energia elettrica.
- .Produzione dell’energia elettrica.
Percorsi ferroviari
- Controllo delle linee e degli scambi di treni e metropolitane.
Processi
- Impianti.
- Processi industriali.
- Chiese.
Vantaggi del sinottico a mosaico.
Il sinottico a mosaico può essere aggiornato con estrema facilità,
a costi bassi e senza dover riavviare tutto l'impianto.
È infatti sufficiente rimuovere, aggiungere o rimpiazzare
i moduli necessari, lasciando integro il resto della struttura.
Un pannello per controllarli tutti.
DOMO è leader di mercato in Italia e in Europa nel settore dei sinottici a mosaico,
offrendo un servizio completo: rielaborazione dello schema grafico,
ingegnerizzazione, scelta dei componenti, assemblaggio, cablaggio e testing.

Struttura portante.
I sinottici a mosaico DOMO sono costituiti da un grigliato in policarbonato
a base modulare standard 24x24mm,
facilmente assemblabile e ricomponibile.

24mm
La griglia di supporto è costituita da moduli 24x24, 48x24 o 48x48
ed è sostenuta da una cornice e da eventuali montanti in acciaio
nel caso in cui il sinottico raggiunga grandi dimensioni.


Tessere frontali.
Sulla facciata frontale della struttura portante vengono montate le tessere
su cui viene rappresentato lo schema del processo.
Le tessere che utilizza DOMO sono nei formati standard 24x24, 48x24 e 48x48.
Completano il rivestimento le tessere angolari che coprono il profilo in acciaio.


Le tessere utilizzate da DOMO possono avere i seguenti colori:
RAL 7032
RAL 7035
RAL 7038
RAL 1015
RAL 9005
Rappresentazione grafica.
Lo schema tecnico viene rappresentato con serigrafia o incisione sulle tessere del mosaico.
DOMO si occupa della rielaborazione grafica dello schema fornito
in modo che si possa applicare alla base modulare 24x24
e da adattarlo alle dimensioni del sinottico richiesto.


Componenti di segnalazione e comando.
DOMO dispone di una vastissima gamma di componenti integrabili
sui propri sinottici a mosaico.

I componenti utilizzabili si possono racchiudere nelle seguenti categorie:
- Spie luminose
- Pulsanti
- Selettori
- Elementi sonori
Rispetto ai prodotti standard delle linee DOMO,
quelli dedicati al sinottico a mosaico sono del colore
delle tessere scelte e progettati per essere applicati a filo pannello.
Sul quadro sinottico DOMO si possono agganciare in sicurezza
componenti a modulo 24x24 anche di altre case.
Ciascun compenente del sinottico può essere facilmente
rimosso, aggiunto o rimpiazzato
senza compormettere il funzionamento dell’intero pannello,
rendendo estremamente semplici gli aggiornamenti.
Il rovescio della medaglia?
Un lato B perfetto.
Dietro al pannello vengono effettuate tutte le connessioni
necessarie a garantirne il perfetto funzionamento,
facilità di accesso e di intervento.
I clienti che hanno scelto DOMO.
In tanti hanno scelto il sinottico a mosaico DOMO.
Di seguito elenchiamo alcuni dei nostri clienti.
































